Paideia Logo
  • Chi Siamo
    • Associazione
    • Sede
    • Soci
    • Principali Partners
    • Contatti
  • Formazione
    • Formazione di base
    • Formazione quadri
    • Orientamento
    • Qualificazione e aggiornamento
  • Servizi
    • Centro Documentazione
    • Newsletters
    • Iscriviti
    • Editoria
  • Consulenza
  • Ricerca Sociale
  • Animazione Territoriale
  • Menu
NEWSLETTER

Newsletter n°1 – 15 Marzo 2019

IN EVIDENZA

Incontro di studi: PERSONE, NON DETENUTI – per alimentare percorsi di pace

Newsletter n°1 – 13 Marzo 2019 3Da non perdere, per mantenersi aggiornati su:

‘La recente riforma dell’ordinamento penitenziario: quel che poteva essere e quel che è stato. Riflessioni minime’.

‘La nuova disciplina dell’esecuzione delle pene
nei confronti dei condannati minorenni’.

‘Persone incorse in reati a Salerno: lo stato di fatto, le prospettive’.

‘Il racconto di un’esperienza: il Progetto Ponte’.

‘Basta dolore e odio – No Prison’.

Per maggiori informazioni: SCARICA LOCANDINA

Leggi l’articolo sul sito di PAIDEIA

 

 

SALVADATA: La solidarietà è reato? Le nuove profezie del volontariato

Newsletter n°1 – 13 Marzo 2019 2

 

 

 

Secondo appuntamento Nazionale dell’Associazione Luciano Tavazza da mettere in agenda!!!

29 aprile e 1 maggio 2019, Roma, Divino Amore, per maggiori informazioni: SCARICA PDF

Leggi l’articolo sul sito di PAIDEIA

 

L’ultima pubblicazione di ROSSO FISSO: Legami “a perdere” 

Newsletter n°1 – 13 Marzo 2019

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi presentiamo l’ultima pubblicazione editoriale di ROSSO FISSO, a cura della Rete sociale BAMBINI RAGAZZI E FAMIGLIE AL SUD, stampata con il contributo della FONDAZIONE CHARLEMAGNE.

Come continuare a stare insieme all’interno di un contesto nel quale la cultura utilitarista è in crescita esponenziale?

In quale clima culturale si è sviluppata e quale direzione darà al mondo del volontariato e della solidarietà la recente Riforma del Terzo Settore?

In tale clima culturale è fondamentale ribadire che devono essere preminenti i LEGAMI “A PERDERE”, quelli che non si fondano sullo scambio, superando una dimensione meramente utilitarista delle relazioni.

ACCOGLIERE, in tale ottica, deve diventare una forma di RESISTENZA AL MERCATO, in un tempo in cui l’impatto con la diversità genera paure e risentimenti, se non addirittura ghettizzazione e chiusura nel frammento del consumo.

Per maggiori informazioni: http://www.paideiasalerno.it/wp1/?p=3024

Per prenotare una copia: PAIDEIA Associazione Culturale Onlus – tel./fax 089 482439 – info@paideiasalerno.it

 

 

Parole di Benessere – Incontri a tema psicologico

Newsletter n°1 – 12 Marzo 2019 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Incontri a tema psicologico. I gruppi di incontro saranno guidati dagli psicologi dell’associazione Macroverso. Tre tematiche diverse che hanno, in fondo, un unico obiettivo: la ricerca del benessere e dell’armonia della vita.

Venerdì 15 marzo – “Tempi moderni”

Venerdì 10 maggio – “Pensavo fosse amore”

Venerdì 24 maggio – “Per la cura dei nonni”

Dalle ore 18.30 a Casa Nazareth, via Raffaele Guariglia 7, Salerno.

 

INVENTASTORIE con Magicaburla – Volume 2

Newsletter n°1 – 13 Marzo 2019 1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’INVENTASTORIE con Magicaburla vol.2 è la prosecuzione dell’omonimo progetto rivolto ai piccoli pazienti ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Eugenio di Roma e ai bambini che abitano “La Casa di Davide” dell’associazione Davide Ciavattini.

L’attività continua ad essere condotta da Volontari del Sorriso di Magicaburla Onlus, persone che hanno deciso, con impegno costante e serietà, di offrire parte del loro tempo libero ai bambini ricoverati o in cura. Magicaburla Onlus a stostegno dei bambini!

Per maggiori informazioni: http://www.paideiasalerno.it/wp1/?p=3031

 

NEWS 

Enti di Terzo settore (e non solo): una guida giuridica all’imprenditorialità sociale

Esce in questi giorni a firma Alessandro Mazzullo un importante e originale volume: “Diritto dell’imprenditoria sociale-dall’impresa sociale all’impact investing”. Una bussola per tutti quei soggetti che intendano finanziare la propria mission con attività commerciali di mero supporto finanziario e non più soltanto con donazioni o contributi pubblici.

Per maggiori informazioni: http://www.vita.it/it/article/2019/03/12/enti-di-terzo-settore-e-non-solo-una-guida-giuridica-allimprenditorial/150929/

Siria, dopo 8 anni di guerra 12 milioni di persone allo stremo

12 milioni di persone allo stremo dipendono dagli aiuti umanitari: appello urgente ai donatori riuniti a Bruxelles per ridare un futuro ai siriani. Oltre 15,5 milioni di persone su 18,2 non hanno accesso all’acqua pulita e a servizi igienico-sanitari.

Per maggiori informazioni: http://www.vita.it/it/article/2019/03/12/siria-dopo-8-anni-di-guerra-12-milioni-di-persone-allo-stremo/150933/

FORMAZIONE

Garanzia giovani 2019 – Scopri come funziona!

La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training).

Se sei quindi un giovane tra i 15 e i 29 anni, residente in Italia – cittadino comunitario o straniero extra UE, regolarmente soggiornante  – non impegnato in un’attività lavorativa né inserito in un corso scolastico o formativo, la Garanzia Giovani è un’iniziativa concreta che può aiutarti a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le tue attitudini e il tuo background formativo e professionale.

Per maggiori informazioni: http://www.garanziagiovani.gov.it/ScopriComeFunziona/Pagine/default.aspx

 

BANDI

Welfare Che Impresa!

Scadenza: 18/04/2019

Il bando, alla sua terza edizione, nasce dalla considerazione che i cambiamenti sociali e culturali determinano la necessità di ripensare il sistema di welfare affinché sia in grado di far fronte alla crescente domanda di servizi sociali e di dare risposte capaci di contribuire allo sviluppo locale. Con questo bando si vogliono raccogliere idee per la sperimentazione di nuovi servizi che generino le condizioni per una società del benessere caratterizzata non solo da benessere economico ma anche da relazioni sociali e qualità dei servizi.

Per maggiori informazioni: https://www.confinionline.it/public/file/bandi/Welfare_che_impresa_2019_compressed.pdf

 

Beni Confiscati alle mafie – 4 Milioni di euro per la valorizzazione

Scadenza: 22 Maggio, 2019

La Fondazione intende sostenere interventi volti all’avvio di nuove attività di imprenditorialità sociale, o comunque sostenibili, basate sull’utilizzo di beni confiscati da parte di enti del terzo settore con consolidata esperienza nello specifico settore di intervento proposto.

Per maggiori informazioni: https://nonprofitlab.it/bando/4-milioni-di-euro-per-la-valorizzazione-beni-confiscati-alle-mafie/

 

Valutazione di impatto – Bando “Un passo avanti”

L’impresa sociale Con i Bambini invita enti e istituti di ricerca a proporsi per accompagnare, nella valutazione di impatto, i progetti che saranno ammessi a partecipare alla II fase del Bando “Un passo avanti”. Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire, a mezzo e-mail, entro le ore 13:00 del 18 marzo 2019.

Per maggiori informazioni: http://www.conibambini.org/valutazione-di-impatto-bando-un-passo-avanti/

Bando “Democracy Needs Imagination” nell’anno delle elezioni europee

La Fondazione Europea per la Cultura (ECF – European Cultural Foundation), ente nato nel 1954 a Ginevra, si impegna per rendere l’Europa un luogo più aperto, inclusivo e democratico, mettendo al centro del movimento di unificazione la cultura.

In un momento di forte euro-scetticismo e nell’anno delle elezioni europee, la Fondazione promuove un bando per sostenere azioni concrete nell’ambito creativo e culturale a sostegno di una visione positiva e ottimista dell’Europa.

Possono essere presentati:

  • progetti collegati alle elezioni parlamentari europee (23-26 maggio 2019), a cui sarà data priorità;
  • progetti collegati al tema “la democrazia ha bisogno di immaginazione“.

Saranno preferiti progetti che coinvolgano un vasto gruppo di persone (per numero e diversità culturali), e che contengano idee innovative in grado di contrastare la negatività attuale e presentare esempi da seguire a livello locale ed europeo.

Scadenza aperta: le proposte potranno essere presentate durante tutto l’anno 2019 (fino ad esaurimento fondi).

Per maggiori informazioni: https://www.culturalfoundation.eu/democracy-action-grants-european-elections

 

Corpo europeo di solidarietà – Bando 2019: Progetti di volontariato

SCADENZA: 30/04/2019  – seconda scadenza annuale

Il Corpo Europeo di Solidarietà è una nuova iniziativa dell’UE che offre ai giovani europei (18-30 anni) opportunità di   volontariato nel proprio paese di residenza o in un altro paese ammissibile. Il Corpo Europeo di Solidarietà offre un’esperienza stimolante e autorevole per i giovani che vogliono aiutare, apprendere, crescere e fornisce un punto di accesso unico per tali attività di solidarietà in tutta l’Unione. L’iniziativa mira a riunire giovani che vogliano costruire una società più inclusiva, sostenendo le persone vulnerabili e rispondendo alle sfide della società.

Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/youth/solidarity-corps/how-to-apply_en

 

Prevenire e combattere tutte le forme di violenza contro i bambini, i giovani e le donne

SCADENZA: 13/06/2018

Il bando intende sostenere progetti nazionali o transnazionali volte a prevenire e combattere tutte le forme di violenza contro i bambini, i giovani e le donne.

Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/info/funding-tenders/opportunities/portal/screen/opportunities/topic-details/rec-rdap-gbv-ag-2019;freeTextSearchKeyword=;typeCodes=1;statusCodes=31094501,31094502;programCode=REC;programDivisionCode=null;focusAreaCode=null;crossCuttingPriorityCode=null;callCode=Default;sortQuery=openingDate;orderBy=asc;onlyTenders=false

Prevenzione e lotta al razzismo, alla xenofobia e altre forme di intolleranza

In scadenza il 24/04/2019

Programma Rights, Equality and Citizenship finanzia progetti e organizzazioni negli ambiti della protezione dei diritti umani e della prevenzione della discriminazione e della violenza in tutte le sue forme. Questo bando mette a disposizione 7 milioni di euro per supportare progetti che mirino a combattere il razzismo, la xenofobia o altre forme di intolleranza, e a monitorare e prevenire l’hate speech online.

Per maggiori informazioni: https://www.confinionline.it/public/file/bandi/REC_prevenzione_razzismo2019-ilovepdf-compressed.pdf

Posted in .

Post navigation

← Newsletter n°2 – 19 Febbraio 2019
Newsletter n°1 – 1 Aprile 2019 →

Articoli

  • Animazione Territoriale (44)
  • Consulenza (27)
  • Editoria (24)
  • eventi (47)
  • Formazione di base (24)
  • Formazione quadri (14)
  • Gli altri siamo noi (18)
  • Hub Campania per l'Impresa Sociale (18)
  • News (180)
  • Non Cancellarmi (7)
  • Orientamento (31)
  • Orientamento agli adulti (12)
  • Orientamento ai giovani (15)
  • Partnership (59)
  • Qualificazione e aggiornamento (22)
  • Rassegna Stampa (1)
  • Rianimiamoci (16)
  • Ricerca Sociale (20)
  • Ritessere Legami (12)
  • XXL – Spazi larghi di protagonismo (5)

Paideia Centro Servizi - via V.Graziadei 3 - Casa Roma - Salerno

A SiteOrigin Theme
f
FooBox
…
FooBox
…
FooBox
…
FooBox
…